Il contratto di lavoro part-time: guida in 5 punti

Il contratto di lavoro part-time si caratterizza per una prestazione lavorativa ad orario ridotto. Può essere uno strumento efficace e flessibile nelle mani dell'azienda e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Tuttavia, è necessario conoscere gli aspetti essenziali di questo istituto per utilizzarlo nella maniera migliore. Vediamoli insieme! Il contratto di lavoro part-time: gli aspetti fondamentali L'articolo 1 del D.Lgs. 81 del 2015 (d'ora in avanti "Jobs Act") sancisce che il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di svolgimento del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro a tempo parziale, disciplinato dai successivi articoli 4 a 12 dello stesso Jobs Act, è definito come il contratto di lavoro caratterizzato da un orario ridotto rispetto a quello legale/contrattuale. Quando parliamo di orario di lavoro legale non possiamo che riferirci a due fonti normative: l'articolo…

Continua a leggereIl contratto di lavoro part-time: guida in 5 punti

Agevolazione under 36: come ottenere lo sgravio

L'agevolazione under 36 è un incentivo predisposto dal Governo per promuovere l'occupazione giovanile stabile, previsto nella Legge di Bilancio del 2021 e destinato a tutte le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022. In questo focus andremo a scoprire i dettagli dello sgravio e come fare per fruirne Quali datori di lavoro possono applicare l'agevolazione under 36? Tutti i datori di lavoro, compresi quelli operanti nel settore agricolo, possono applicare l'agevolazione per le assunzioni a tempo indeterminato o le trasformazioni effettuate nel biennio 2021-2022. La misura in questione non si applica tuttavia alle Pubbliche Amministrazioni. Quali sono i rapporti di lavoro incentivati? L'agevolazione spetta per le assunzioni/trasformazioni di contratti a tempo indeterminato stipulati con soggetti che, alla data dell'assunzione o della trasformazione, non abbiano ancora compiuto il trentaseiesimo anno di età e che non siano stati…

Continua a leggereAgevolazione under 36: come ottenere lo sgravio

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare